Centro Storico

Etruschi - Arte - Cultura - Enogastronomia

Il centro storico di Tarquinia è un luogo che incanta i visitatori con il suo fascino senza tempo e la sua ricca storia. Passeggiando per le sue strade acciottolate, si viene trasportati indietro nel tempo, circondati da edifici medievali ben conservati, torri imponenti e chiese che raccontano storie di un passato ricco di eventi. L’architettura romanica e gotica si intreccia con il paesaggio urbano, creando un ambiente che è al contempo suggestivo e stimolante per chi ama esplorare i tesori storici e culturali. Il centro storico di Tarquinia è un vero e proprio museo a cielo aperto, dove ogni angolo svela un pezzo di storia, rendendo la visita un’esperienza memorabile e coinvolgente.

  • Le Mura Medievali di Tarquinia: Le imponenti mura medievali che circondano il centro storico di Tarquinia sono un testamento della storia difensiva della città. Queste mura, costruite nel Medioevo, servivano a proteggere gli abitanti dalle invasioni e offrono oggi una passeggiata affascinante attraverso la storia. Sono ben conservate e permettono di immaginare come fosse la vita in una città fortificata.
  • Le Chiese di Tarquinia: Tra le chiese storiche di Tarquinia, la Chiesa di Santa Maria di Castello è particolarmente degna di nota. Questo edificio del XII secolo è un magnifico esempio di architettura romanica, con un interno semplice ma suggestivo. Altre chiese, come San Giovanni Battista e San Francesco, offrono ulteriori esempi di arte sacra e architettura medievale, arricchendo il patrimonio spirituale e artistico della città.
  • Le Torri di Tarquinia: Le torri di Tarquinia, come la Torre di Matilde di Canossa, sono simboli del potere e dell’influenza che la città aveva nel Medioevo. Queste strutture, originariamente costruite per scopi difensivi e di avvistamento, oggi offrono un punto panoramico eccezionale sulla città e i dintorni, permettendo ai visitatori di godere di viste mozzafiato sul paesaggio circostante.

Tour Experience